Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
volume unico - pag. 249-260
Autori: E. Bortolotti, S. Foschi, G. Marocchi
Motivo fondamentale delle prove era rappresentato dalla ricerca della possibilità di eliminare, o quanto meno sostituire quello o quelli dei pre trattamenti "al bruno" (Autunnale, in pieno inverno, d fine inverno) che fossero risultati meno rispondenti allo scopo, e di ripercorrere, eventualmente, all'ausilio di uno o più trattamenti da seguire "al verde" con preparati acuprici.
Alla luce dei risultati di tale esperienza gli AA. concludono che sia contro la bolla, sia contro il corineo:
- è da consigliare il "calendario pieno" in quanto la sua applicazione ha dato risultati che non ne giustificano l'adozione, salvo in ambiente in condizioni eccezionali;
-ottimi risultati hanno fornito i trattamenti "duplici", e, fra questi, la combinazione da preferirsi è senz'altro quella di autunno-pieno inverno;
- fra i trattamenti singoli il pi๠efficace è stato quello di novembre.
Pertanto, confermando la insostituibilità del trattamento autunnale, risulta necessario affiancare ad esso - almeno per le varietà pi๠ricettive a tali malattie - un altro trattamento "al bruno" da eseguirsi in pieno inverno e, in caso di infezioni straordinarie, intervenire, non appena si manifestino i primi sintomi "sul verde", con preparati a base acuprica.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.