Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Insetticidi” - volume unico - pag. 159-166
Autori: M. Ciampolini
L'autore mette in evidenza l'importanza assunta nella difesa dalla Lithocolletis blancardella F. da due specie di Braconidi parassiti: Apanteles circumscriptus Nees ed Apanteles Bicolor Nees.
Il icrolepidottero viene parassitizzato in forte percentuale (anche all'80 per cento - 92 per cento) dai sopracitati Imenotteri, che lo aggrediscono nello stadio di larva plasmofaga, dal giugno in avanti, svolgendo a sue spese numerose generazioni. Le due specie entomofaghe vengono a loro volta parassitizzate da Calcididi che ne limitano, sia pure in modesta misura, il pullulamento.
Si dà notizia dei rilievi etologici compiuti sugli Apanteles e del grado di parassitizzazione da essi raggiunto nel 1961 in alcune zone frutticole della Italia Settentrionale.
Si mette in evidenza il valido ausilio che questi parassiti apportano nella lotta contro L. blancardella e si insiste sulla necessita di intervenire con mezzi chimici specialmente contro la prima generazione del fitofago, organizzando così la difesa in modo da sfruttare in pieno l'attività dei Braconidi senza falcidiarne le popolazioni.
Si traccia un preciso calendario di trattamenti riferito alle fasi fenologiche dell'ospite vegetale e dalla etologia del lepidottero e dei suoi simbionti, adottando il controllo integrato nel quale si compendiano efficacemente lotta chimica e lotta biologica.
Aggiungere Apenteles Bicolor e Apanteles circumscriptus agli ausiliari
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.