Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Diserbanti” - volume unico - pag. 389-393
Autori: G. Carboni
In questa relazione si pone in evidenza l'efficacia dell'Aminotriazolo contro le malerbe acquatiche.
Per questo genere di diserbo, l'Aminotriazolo viene impiegato in una formulazione in cui è prsente il tiocianato d'ammonio (Weedazol TL) che aumenta enormemente l'efficacia del principio attivo.
Questa formulazione, a dosi di 10 kg/ha di p.a., fornisce diserbi integrali sulla maggioranza delle graminacee come Phragmites Phalaris, nonchè su specie appartenenti al genere Tipha, mentre su altre erbe come Sparganium, Acgopodium, Alismo, Cyperus, Butomus, Sagittaria, Haeleocaris e Polygonum non si ha un controllo sufficiente.
La relazione, però, espone come anche nel caso di vegetazione mista sia possibile ottenere egualmente diserbi completi, associando all'Aminotriazolo attivato un derivato dell'acido 2,4,5 Triclorofenossipropionico (Weedar Special).
Con questa miscela, le dosi ottimali sono:
- Amitrol: 8 kg/ha di principio attivo;
- 2,4,5-TP: 2 kg/ha di principio attivo.
Da rilevare ancora come l'epoca ottimale per eseguire i trattamenti si verifichi nei mesi estivi, segnatamente luglio ed agosto, quando le infestanti sono completamente sviluppate ed emettono l'infiorescenza.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.