Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Diserbanti - volume primo
Autori: Valenza F.
Vengono riferite le osservazioni ed i dati di produzione di una prova di "inerbimento controllato" fatta in un vigneto situato sulle colline appenniniche piemontesi (Casale Monferrato). Si sono messe confronto la tecnica di intervenire ...
Fungicidi - volume primo
Autori: Matta A.
Colture di Verticillium dahliae Kleb., Rhizoctonia solani Kühn e Pyrenochaeta lycopersici Schneider e Gerlach e sclerozi di Sclerotium cepivorum Berk. e Sclerotium rolfsii Sacc. posti a 10, 20, 3 o 40 cm di profondità in terreno ...
Aspetti Igenico - sanitari dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Di Mattei P., Sopranzi N.
Lotta Integrata e Insetticidi - volume primo
Autori: Masutti L., Zangheri S.
Gli autori espongono i risultati di due anni (1965 e 1966) di prove di lotta chimica contro l'Ostrinia nubilalis Hb. su due mais ibridi ("Funk's G77 e "Dekalb XL 361"), condotte nell'azienda della Facltà ...
Acaricidi - volume primo
Autori: Da Tripoli I., Gelosi A., Ugolini A.
In questa relazione si riportano i risultati di due prove effettuate nel Ferrarese su Meli e su Peschi, per valutare l'efficacia di varie formulazioni (distribuite a fine inverno) sulle uova invernalidi Panonychus ulmi. Dai dati riportati ...
Fungicidi - volume primo
Autori: Garibaldi A., Matta A.
In prove di lotta effettuate contro la verticilliosi del Pomodoro, trattando il terreno con bromuro di metile (BM) a 50, 75 e 100 g/m2 si sono ottenute nella coltura immediatamente successia riduzioni percentuali della gravità della ...
Acaricidi - volume primo
Autori: Di Caro S.
Si riferisce sulle esperienze acquisite in Italia dopo tre anni di prove sperimentali con un nuovo prodotto acaricida impiegato contro l'acaro P. ulmi delle pomacee. Trattasi del C 8514 o Galecro a base di "clorofenamidina" (nome ...
Acaricidi - volume primo
Autori: Laccone G., Martelli G.M.
Dopo la comparsa negli agrumeti tarantini dell'eriofide rugginoso degli agrumi (Aculus pelekassi Keifer) ed il conseguente uso ripetuto e crescente dello zineb - dimostratosi di efficacia risolutiva -si paventa che possano selezionarsi stirpi ...
Aspetti Igenico - sanitari dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Tirelli M.
L'A. sofferse disturbi per avere bevuto vino prodotto con uve da tavola (grandinate) e trattate sino all'ultimo con anticrittogamici acrupici. Analoghi disturbi soffrì tuttavia per avere bevuto vino proveniente da uve trattate con ...
Macchinari e varie - volume primo
Autori: Gigante R.
E' descritta un'alterazione di natura fisiologica riscontrata in piantine di garofano, caratterizzata dalla comparsa di screpolature e fenditure più o meno profonde sui fusti e sulle foglie. L'alterazione ha molta analogia con le ...
Macchinari e varie - volume primo
Autori: Ciampolini M.
Si segnala un forte attacco di Liriomyza solani Macquart su giovani piante di pomodoro in serra, a Marina di Ragusa. La solanacea, allo stadio di foglie cotiledonari o di "crocetta", è stata quai completamente distrutta, ai primi ...
volume primo
Autori: Foschi F., Goidanich G., Lintas L., Principi M.M.
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Fini F.
Di fronte al pericolo emergente dalla scarsa conoscenza degli antiparassitari agricoli, ho creduto utile accennare brevemente alle pi๠semplici pratiche da applicare in caso di avvelenamento acuto.Nella speranza di rendere anche ...
Diserbanti - volume primo
Autori: Kovacs A., Passarini I.
In prove di campo effettuate in due località , in blocchi randomizzati, con 4 ripetizioni è risultato che il bracchizzante Cloruro di clorocolina (CCC) è miscibile con i diserbanti Actril, Actril M Morfamquat, senza ...
Aspetti Igenico - sanitari dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Cesari A., Olmo E., Sama G.F.
Gli autori hanno condotto delle indagini intese a saggiare il grado di sensibilità del test ad insetticidi diversi, dalle quali risulta che la D. pulex è dotata di un'elevata sensibilità sia ai fosorati organici ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.