Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Aspetti Igenico - sanitari dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Borgatti A.R. , Cesari A., Stanzani R.
Gli autori hanno condotto indagini sulle possibilità di impiego di D. melanogaster, C. Oryzae e T. confusum nella rivelazione di residui tossici di antiparassitari, in relazione alla elevata e variable sensibilità che essi ...
Aspetti Igenico - sanitari dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Foschi S., Olmo E.
La T. pyriformis, protozoo frequentemente utilizzato per saggi di laboratorio, è stata sottoposta a diversi controlli per accertare la sua sensibilità a dosi, via via decrescenti di fitofarmaci. Questo test ha dimostrato di ...
Diserbanti - volume primo
Autori: Rizzotto N., Rui D.
Allo scopo di poter indagare sugli eventuali fenomeni di interazione tra fertilizzanti organo-minerali ed erbicidi usati normalmente nel vigneto, è stato impostato uno studio con metodologia sperimenale. In altri termini, premesso che i ...
Macchinari e varie - volume primo
Autori: Del Bianco B.
Si riferisce sullo stato attuale delle ricerche per l'impiego dell'Acido Gibberellico in frutticoltura. Vengono riportati dati conclusivi di cinque prove di impiego dell'A.G. su pere e su pesche,realizzate in collaborazione tra la ...
Macchinari e varie - volume primo
Autori: Costantino G.
L'A. dopo aver passato in rassegna i vari impieghi degli aeromobili (elicotteri e aeroplani) in agricoltura, quali i trattamenti insetticidi, anticrittogamici, diserbanti, operazioni di semina, di ferilizzazione, di difesa dei boschi e delle ...
Aspetti Igenico - sanitari dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Rimondi A.
La lotta contro i parassiti delle piante coltivate riveste, oggi pi๠che mai, una vitale importanza. E poichà© allo stato attuale delle cose non vi sono valide alternative alla lotta chimica, è chiao che i ...
Fungicidi - volume primo
Autori: Tonini G.
Su un frutteto di mele "Abbondanza" sono state eseguite delle prove antigloeosporium a fine inverno, con prodotti anticrittogamici aventi una presunta azione sradicante. Detti trattamenti sono stati poi seguiti o meno da altri a base di ...
Aspetti igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Cesari A., Foschi S., Olmo E.
Gli autori, nell'ambito dello studio e della messa a punto di metodi di analisi per il reperimento di antiparassitari presenti su prodotti vegetali, hanno descritto le tecniche per l'utilizzazione di:Drosophila melanogaster Meig, Tribolium ...
Diserbanti - volume primo
Autori: Finassi A.
Dopo una dettagliata disanima dei presupposti tecnici di carattere agronomico e meccanico collegati al problema del diserbo in risaia, l'A. esamina le prestazioni e le particolarità costruttive delleattrezzature attualmente ...
Fungicidi - volume primo
Autori: Elia A., Graniti A.
Diserbanti - volume primo
Autori: Carniel P.L, Cosolo Giussani A.
Le prove di diserbo chimico della vite compiute in Friuli nel 1965 e quelle, tuttora in corso, del 1966, hanno dimostrato l'efficacia e la convenienza economica di una tecnica atta ad evitare accumulodi principi attivi nel terreno. Essa ...
Nematocidi - volume primo
Autori: Marinari Palmisano A.
Dopo aver esposto alcune considerazioni sui nematocidi attualmente impiegati per trattamenti su piante in vegetazione, l'A. comunica i risultati di alcune prove di lotta con prodotti a base di Nemagon(1,2 dibromo-3- cloropropano), di diazinone ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Brunelli A., Cesari A., Foschi S., Guiati B., Olmo E., Stanzani R.
E' stata condotta una indagine per stabilire la possibilità di impiego che alcune tecniche biologiche hanno nella determinazione della persistenza di formulati antiparassitari su diversi prodotti fruticoli per stabilire ...
volume primo
Acaricidi - volume primo
Autori: Rapparini G., Ugolini A.
In questa relazione si riferisce sui primi risultati di un triennio di osservazioni e di campionamenti effettuati in un frutteto del Ferrarese, per accertare i fattori che più influiscono sull'andameto delle popolazioni degli Acari ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.