Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fungicidi” - volume primo - pag. 195- 208
Autori: S. Foschi, G. Rapparini
Si riferisce su di una serie di sperimentazioni di serra e di campo intese a saggiare l'attività antioidica indiretta di alcuni preparati acuprici in confronto ad un derivato rameico. Dall'analisi de due tipi di indagine emergono le buone possibilità offerte - nel senso indicato - da Maneb, Dithane M 45 e, nelle indagini di serra, dal T.M.T.D. Particolarmente interessante appare infine il reperto secondo cui il composto rameico, mentre nei saggi di serra è apparso scarsamente attivo, in quello di campo ha svolto una buona azione protettiva contro le erisifacee, ciò che conferma l'ipotesi secondo cui questo principio attivo agisca soprattutto favorendo la resistenza della pianta ospite all'oidio. Per quanto riguarda le risultanze della prova antiticchiolatura i migliori risultati sono stati offerti dal Daconil, Dodina ed Ossicloruro tetraramico.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.