Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Acaricidi ” - volume primo - pag. 415-422
Autori: S. Di Caro
Si riferisce sulle esperienze acquisite in Italia dopo tre anni di prove sperimentali con un nuovo prodotto acaricida impiegato contro l'acaro P. ulmi delle pomacee.
Trattasi del C 8514 o Galecro a base di "clorofenamidina" (nome proposto), cioè una sostanza attiva nuova sia per la sua struttura chimica che per la sua attività biologica.
Il prodotto ha essenzialmente azione ovicida ma agisce altresଠcontro gli altri stadi di sviluppo dell'acaro.
Fra le diverse epoche di impiego, riferite sia allo stadio vegetativo della coltura che allo stadio di sviluppo del parassita, i risultati migliori si sono avuti nelle applicazioni primaverili ed all'inizio della ripresa estiva dell'acaro.
Si ritiene che siano questi i trattamenti fondamentali per attuare un programma efficace di lotta acaricida.
Aggiungere Galecron agli agrofarmaci
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.