Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Aspetti Igenico - sanitari dei fitofarmaci” - volume primo - pag. 79-80
Autori: M. Tirelli
L'A. sofferse disturbi per avere bevuto vino prodotto con uve da tavola (grandinate) e trattate sino all'ultimo con anticrittogamici acrupici. Analoghi disturbi soffrì tuttavia per avere bevuto vino proveniente da uve trattate con ossicloruro di rame.
Si avanza l'ipotesi che i disturbi siano dovuti non alla sostanza attiva anticrittogamica, ma a sostanza presente sia nell'acuprino che nell'ossicloruro e forse al tensioattivo aggiunto per assicurare l'azione bagnante/adesiva.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.