Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Aspetti Igenico - sanitari dei fitofarmaci” - volume primo - pag. 141-150
Autori: A. Rimondi
La lotta contro i parassiti delle piante coltivate riveste, oggi pi๠che mai, una vitale importanza. E poichà© allo stato attuale delle cose non vi sono valide alternative alla lotta chimica, è chiao che i fitofarmaci costituiscono un fondamentale strumento di produzione e di progresso. Non va però dimenticato che dal loro impiego derivano anche effetti indesiderabili tra i quali primeggia certamente l'elevata tossicità per l'uomo che sovente si accompagna ad essi.
Questo problema, ovviamente, non poteva sfuggire all'Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni che, pertanto, da tempo va svolgendo una intensa azione prevenzionale. Questa, lungi dal voler suscitare pericolose psicosi e ingiustificati timori, tende invece a creare negli operatori agricoli quella consapevolezza e quel senso di responsabilità che sono la fondamentale premessa per un impiego razionale e sicuro dei prodotti tossici.
Per rendere pi๠incisiva e proficua la propria azione, l'ENPI, nel periodo primaverile-estivo dello scorso anno, ha svolto una vera e propria campagna prevenzionale su un comprensorio comprendente una trentina di comuni nelle province di Bologna, Ferrara, Modena e Ravenna. Detta campagna, preceduta da una intensa attività preparatoria volta a sensibilizzare Enti, agricoltori e cittadini in genere, ha interessato oltre 350 aziende assai diverse per dimensioni e per sistema di conduzione ma tutte largamente consumatrici di prodotti antiparassitari. Presso queste aziende oltre alla normale attività di consulenza è stato anche distribuito materiale illustrativo appositamente predisposto.
I risultati ottenuti possono ritenersi soddisfacenti specie per quanto riguarda il concreto maggiore interessamento, da parte dei dirigenti e delle stesse maestranze, per i problemi prevenzionali legati all'impiego degli antiparassitari.
In relazione a questi positivi risultati si ritiene che il pur grave problema relativo alla tossicità di fitofarmaci possa trovare valide soluzioni purchà© vi sia un reale interessamento ed una fattiva collaborazione da parte di quanti vi sono interessati.
In ogni caso una adeguata preparazione professionale, una conveniente organizzazione fitosanitaria ed una appropriata regolamentazione in materia, rappresentano i cardini fondamentali per impedire che i prodotti antiparassitari da prezioso strumento produttivo abbiano a divenire causa di luttuosi incidenti.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.