Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Diserbanti” - volume primo - pag. 465-474
Autori: A. Finassi
Dopo una dettagliata disanima dei presupposti tecnici di carattere agronomico e meccanico collegati al problema del diserbo in risaia, l'A. esamina le prestazioni e le particolarità costruttive delleattrezzature attualmente impiegate. I mezzi a terra ed aerei sono trattati in due distinti capitoli; nel primo, riguardante i mezzi a terra, vengono riportate le risultanze di prove di diserbo volte ad evidenziare le correlazioni esistenti tra: pressione di erogazione - direzione dei getti rispetto all'avanzamento - quantità di p.a. ed effetto di diserbo esplicato da un erbicida selettivo agente per contatto
Considerazioni sulle caratteristiche costruttive e funzionali richieste ai mezzi a terra chiudono il capitolo.
L'elicottero è attualmente, l'unico aeromobile di pratico impiego per il diserbo in risaia in Italia. L'A. riporta alcuni dati sperimentali rilevati durante l'impiego del mezzo e compie alcune considerazioni sugli aspetti tecnici ed economici che condizionano l'impiego del mezzo.
La relazione è corredata da una tabella riassuntiva riguardante le modalità operative, la capacità oraria di lavoro e la richiesta di mano d'opera dei mezzi attualmente impiegati.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.