Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Acaricidi ” - volume primo - pag. 393-398
Autori: G. Rapparini, A. Ugolini
In questa relazione si riferisce sui primi risultati di un triennio di osservazioni e di campionamenti effettuati in un frutteto del Ferrarese, per accertare i fattori che più influiscono sull'andameto delle popolazioni degli Acari fitofagi del Melo.
Dopo avere accennato alle specie di Acari riscontrati e ai danni arrecati, vengono descritti i metodi di campionamento adottati per la valutazione degli Acari e infine, viene illustrato l'andamento delle popolazioni dei Tetranichidi, anche in relazione ai trattamenti antiparassitari effettuati.
Dalla discussione dei risultati si rileva tra l'altro che:
- i campionamenti di uova invernali di P. ulmi sono scarsamente indicativi sull'andamento delle popolazioni del fitofago;
- l'attività degli Insetti e degli Acari predatori, nei nostri frutteti, non sembra determinante ai fini di un possibile contenimento biologico delle infestazioni;
- i fattori che più influiscono sull'andamento delle infestazioni di Acari fitofagi appaiono essere di natura abiotica;
- gli interventi acaricidi, con una scelta oculata dei prodotti e del momento idoneo al trattamento, possono essere ridotti a pochi e in alcuni casi anche ad uno solo.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.