Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Acaricidi ” - volume primo - pag. 401-406
Autori: M. Ciampolini , P. Rota
Gli AA. segnalano una recrudescenza di attacchi di Eriofidi sulle piante coltivate, sia arboree che suffruticose ed erbacee, in Italia. dopo aver brevemente tracciato uno schema dei cicli biologici ch si riscontrano nei vari rappresentanti della famiglia, vengono elencate le specie più nocive alle Pomoidee, alle Prunoidee, alla Vite, agli Agrumi, al Pioppo, al Nocciuolo, al Pomodoro, al Garofano e descritte le alterazioni ad esse provocate agli organi vegetativi o riproduttivi delle piante infestate.
Vengono forniti indirizzi di lotta contro le singole specie nel quadro dei trattamenti che di norma si effettuano per la protezione fitosanitaria di ciascuna pianta coltivata.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.