Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fungicidi” - volume primo - pag. 221-224
Autori: A. Cosolo Giussani
Nel 1963 è comparsa nella regione Friuli-Venezia Giulia una malattia dei pioppi euro-americani determinata da un fungillo identificato da Castellani e Cellerino in Marssonina brunea. Tenendo conto deli studi sul ciclo biologico del parassita e dei risultati delle prove di lotta compiute dall'Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura di Casale M., sono state eseguite delle prove orientative che confermano la possibilità di ridurre sensibilmente le infezioni del parassita con un numero di interventi anticrittogamici il cui costo, limitatamente ai cloni più sensibili, pare possa essere economicamente giustificato dagli incrementi legnosi ottenuti.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.