Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Macchinari e varie” - volume primo - pag. 615-620
Autori: R. Gigante
Vengono descritte alterazioni nelle foglie seguite da filloptosi in piante di rosa coltivate in serra.
Gli esami condotti fanno escludere che il fenomeno sia da ascriversi ad agenti parassitari.
La defogliazione può essere ugualmente arrestata anche in serie tenute chiuse o poco arieggiate nelle ore più calde, allorchè la temperatura della serra sale a 29-33 °C purchè il tenore di umidità non scenda al di sotto del 75%; tale pratica è sconsigliabile per il periodo di attacchi di Botrytis.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.