Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fungicidi - volume unico
Autori: Rizzotto N., Rui D.
II "disseccamento del rachide" del grappolo d'uva è una ampelopatia abbastanza diffusa in diversi Paesi viticoli (Germania, Francia, Svizzera, Austria, Italia, ecc.), soprattutto su taluni vitigni paticolarmente recettivi e ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Tirelli M.
L'A. espone una serie di osservazioni effettuate in un lungo periodo e dalle quali risulta che comportamento assolutamente diverso deve tenersi per la difesa fitosanitaria di piante forestali, quando ostituiscono boschi e foreste e per le ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Lasagna C.A.
Dopo aver documentato le caratteristiche di efficacia del Carpene (polvere bagnabile al 65% di docina) nella lotta contro la ticchiolatura del melo, viene discussa la convenienza di effettuare - in see di pratica applicazione - i trattamenti contro ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Garibaldi A., Matta A.
II TBZ ed il D.P. 1991 sono stati impiegati in prove condotte in vaso contro Phialophora cine-rescens e Fusarium oxysporum f. sp. dianthi su Garofano, contro Fusarium oxysporum f. sp. lycopersici su Pmodoro e contro Verticillium dahiiae su Pomodoro ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Ruggeri D.
Si riferiscono i risultati di una prova di lotta antiperonosporica ed antibotritica eseguita nell'annata scorsa, nel ravennate, allo scopo di saggiare l'azione contro la Plasmopara viticola e la Botryis cinerea, di alcuni nuovi formulati e ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Borzini G.
Continuandosi prove precedenti è studiata la possibilità di ottenere - mediante applicazioni di Acido Gibberellico - lo sviluppo di grappoli con acini più distanziati fra loro; ciò per renderli meo suscettibili ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Ciampolini M., Formigoni A.
Gli autori presentano un nuovo acaricida-insetticida a base di N-metil-N (1-naftil)monofluoroacetamide (MNFA) scoperto dal Laboratorio di Ricerche della Nippon Soda di Tokyo. Si illustrano le cartteristiche chimico-fisiche, tossicologiche, ...
Nematocidi - volume unico
Autori: Riccardi S.
L'Acido N-dimetilaminosuccinamico nelle due specifiche formulazioni (Alar e B-Nine) regolatore dello sviluppo vegetativo agisce come brachizzante ed influenza la fioritura delle piante arboree ed arbutive. Sulle mele, in particolare, effetti ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Loi T., Zanardi D.
Dopo considerazioni di carattere generale sulla "fumaggine", vengono analizzati scrupolosamente tutti i fattori che possono concorrere alla sua formazione. In particolare, la melata fisiologica e parasitaria, la Saissetia, gli ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Flamini B., Foschi S., Koch F., Laffi F.
Allo scopo di chiarire le possibilità d'impiego dei composti organici dello stagno nella lotta contro la Cercospora durante il periodo della fioritura nelle bietole da seme furono effettuate, nell'ano 1966, in Germania e in ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Bencivelli A., Bentivogli G.P., Rapparini G.
Si riferiscono i risultati di una prova di campo intesa a saggiare l'attività antiticchiolatura di numerosi preparati acuprici in confronto a prodotti rameici. Dall'analisi dei dati ottenuti emegono le buone ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Bongiovanni G.C.
In tre prove del 1968 contro la cercospora della bietola è stata controllata l'efficacia di uno e due interventi con benomyl e con tiabendazolo, impiegati a dosi diverse, in confronto al trifenilacetto e al trifenilidrossido di stagno, ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Deligia S., Piras S., Zanardi D.
Vengono riportati alcuni dati inediti sulla morfologia della larva e degli adulti di Apate monachus Fabr. var. rufiventris e sulla biologia ancora ignota. Si riferisce inoltre sulle prime indicazioni di lotta.
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Bencivelli A., Svampa G.
Vengono riferiti i risultati di una prova di lotta sul ragno rosso in un meleto della cv. "Golden delicious" al fine di controllare l'efficacia acaricida esercitata da prodotti diversi e la loro eventale influenza sulla ricomparsa di ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Ferroni F., Foschi F., Rapparini G.
Vengono riferiti i risultati di prove di lotta condotte contro la Botrytis cinerea con prodotti acuprici e rameici usati da soli o in combinazione fra loro. I prodotti rameici usati da soli hanno contnuto in modo limitato l'infezione botritica, ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.