Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Tacconi R., Ugolini A.
Dopo alcuni cenni sull'importanza della coltura dell'Aglio in Italia ed in particolare nell'Emilia, gli AA. riferiscono brevemente sui danni arrecati dal Nematode Tilenchide D. dipsaci Filipp. alla liiacea. Si descrive poi una prova ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Sardara M., Zanardi D.
Viene effettuata un'indagine in tutta la Sardegna volta ad accertare la presenza dell'Opius concolor Szapl. (Imenottero Braconide), ai fini di un possibile impiego nella lotta biologica. L'Inseto risulta presente in tutti i distretti ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Fini F.
Si descrive il decorso clinico di una dermatosi insorta dopo contatto cutaneo-respiratorio con un carbammato erbicida (Odram o Molinate) e si riportano le prove eseguite in vitro tendenti a giustificae l'ipotesi di un'azione di tipo ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Martinoli A.
Si riportano i dati rilevati in una prova di non-coltura in vigneto realizzata nelle colline piemontesi (Casale Monferrato) e che continua dal 1963. Le lavorazioni del suolo sono state sostituitecon l'impiego di disseccanti dipiridilici ed un ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Ponis D., Tullio V.
Data l'importanza che riveste la viticoltura reggiana e la preoccupazione eccessiva che gli agricoltori dimostrano nella difesa dalle avversità della vite con interventi spesso non necessari particolrmente contro parassiti recenti ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Anedda G., Follesa B., Zanardi D.
Dopo aver illustrato sommariamente i danni causati alle colture dalle malerbe, viene dato conto dell'azione depressiva di alcune infestanti sulla crescita di piantine di melangolo in piantonaio. alle prove effettuate il Cynodon, Paspalum e ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Cesari A., Rapparini G.
Vengono riferiti i risultati di esperienze di serra condotte allo scopo di individuare l'attività fungitossica contro Fusarium oxisporum f. pisi e Rhizoctonia Solani esercitata da prodotti chimici ch trovano il loro impiego nel ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Bugiani A., Della Piet S.
In colture di medica al primo o secondo anno di età sono stati ottenuti eccellenti risultati di diserbo contro le malerbe annue da seme mono e dicotiledoni con la triazina A 2591 (GS 14254 50% WP), ipiegata alla dose di 2-4 kg/Ha nel ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Cirulli M.
E' stata saggiata in prove condotte in vaso l'efficacia di Benlate, Enovit, Tiabendazolo, MC-25 e à€ureofungina contro gli avvizzimenti del Pomodoro causati da Fusarium oxysporum f. sp. lycopersici.Ciascun formulato è ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Vagnoni V., Zanardi D.
Si riferisce di alcune prove di decespugliamento effettuate nel Campidano di Cagliari contro le essenze principali della macchia mediterranea sarda. In particolare si e saggiata la diversa resistenza i diserbanti impiegati (Picloran, + 2,4-D e ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Antonelli C., Castagna G.
Nel periodo 1965-67 sono state effettuate cinque prove sperimentali parcellari di diserbo chimico della cipolla vernina nelle province di Milano, Parma, Piacenza, Cremona, ponendo a confronto erbicidivecchi e nuovi e giungendo alle seguenti ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Gray H.E., Komblas K.N.
L'acaricida Plictran è un nuovo acaricida specifico per il controllo degli acari, sensibili o resistenti, poco tossico per gli acari fitoseidi e gli insetti predatori o parassiti. Questo prodotto esecita un'azione ovicida ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Bentivogli G.P., Brandolini V., Cesari A., Foschi F., Ponti I.
Allo scopo di stabilire le fasi e i tempi di decadimento dei fitofarmaci in ambiente condizionato è stata condotta una indagine su piante di lattuga trattate con alcuni fra i più noti antiparassitari. E' stato osservato che i ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Cesari A., Goidanich G., Lugaresi C., Stanzani R., Svampa G., Vitali D.
E' stata condotta una indagine di campo allo scopo di determinare la persistenza di alcuni formulati antiparassitari su diversi prodotti ortofrutticoli e di stabilire il tempo, espresso in giorni, chedeve trascorrere dall'ultimo ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Marchiori G., Rizzotto N., Rui D.
Dalla primavera del 1965 si riscontra negli orti di Chioggia (Venezia) una nuova malattia della carota che ha come principale carattere sintomatologico la formazione di un abbondante capillizio sulle radici, talchè essa è stata ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.