Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Kanitz S.
L'Autore ha ricercato, con analisi gas-cromatografiche, la presenza di residui di alcuni antiparassitari ( aldrin, DDE, DDt, dieldrin, endrin, lindano, eptaclor) in molluschi e crostacei del commercioin Liguria, in mitili prelevati direttamente ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Oeser D.
L'insetticida Endosulfan è una miscela di due isomeri, di cui quello con il punto di fusione pi๠bassa è noto come a-Endosulfan e quello con il punto di fusione pi๠elevato come b-Endosulfan. Il rapporto ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Komblas K.N., Kovacs A., Zambelli N.
Nel triennio 1966-1969 sono state condotte delle prove di campo nei confronti del ragno rosso dei fruttiferi (Panonychus ulmi Koch) sensibile o resistente ad altri acaricidi. Il Pictran, acaricid a base di trcicloesil idrossido di stagno, fra i ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Bugiani A., Della Piet S.
Una sperimentazione biennale (1966-67 e 1967-68) stata condotta nell'Italia settentrionale per il diserbo del frumento con prodotti a base di triazine, mettendo a confronto due metiltiotriazine (Terbuin e Metoprotrin) e due clorotriazine ...
Fungicidi - volume unico
Autori: Piglionica V.
I risultati ottenuti in tre anni di lotta contro Fusicoccum amygdali Del. hanno mostrato che è possibile risanare in 2-3 anni mandorleti fortemente colpiti eseguendo 3 trattamenti autunnali con poltiglia bordolese 1% o polisolfuro di Bario ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Bernardi G.
II Benefluralin, nome comune dell'N-butil-N-elil-a, a, a-trifluoro-2,6-dinitro-p-toluidine, è un nuovo diserbante della Ditta Elanco, Divisione della Eli Lilly Italia S.p.A., che viene consigliato inpre-semina ed in pre-trapianto delle ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Svampa G., Tullio V.
Durante il triennio 1966-1968, l'Osservatorio per le Malattie delle Piante di Modena, ha impostato e condotto prove comparative di lotta contro la Rhagoletiscerasi in provincia di Modena, con due prinipi attivi - formotione al 25% (Anthio della ...
Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico
Autori: Bugiani A., Vincenzetti P.G.
In molte zone a frutticoltura specializzata dell'Emilia, dove già da molti anni viene usalo l'Etil 4,4' diclorobenzilato (Akar) nella lotta contro il Panonycius ulmi, sono state localizzate popolazioi dell'acaro, ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.