Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci” - volume unico - pag. 65-72
Autori: G.P. Bentivogli, V. Brandolini, A. Cesari, F. Foschi, I. Ponti
Allo scopo di stabilire le fasi e i tempi di decadimento dei fitofarmaci in ambiente condizionato è stata condotta una indagine su piante di lattuga trattate con alcuni fra i più noti antiparassitari.
E' stato osservato che i derivati fosforganici si decompongono abbastanza rapidamente mentre i cloroderivati ed i fungicidi persistono notevolmente. Per alcuni di essi il residuo tossico presente dopo il "periodo di sicurezza" risulta essere superiore al "limite di tolleranza".
Infine sono consigliati alcuni accorgimenti che potrebbero ridurre il tasso d'inquinamento da antiparassitari dei prodotti ortofrutticoli allevati in serra.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.