Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Diserbanti” - volume unico - pag. 611-614
Autori: D. Ponis, V. Tullio
L'Osservatorio per le Malattie delle Piante di Modena ha istituito in provincia di Reggio Emilia, una prova di diserbo chimico di canali aziendali per saggiare l'efficacia e la persistenza d'azione de prodotti impiegati.
I risultati ottenuti hanno messo in evidenza notevolissime differenze sia nel numero che nel peso delle infestanti tra i canali trattati e quelli non trattati: inoltre il "Diclorotiobenzammide" si è dimostrato pi๠efficace sia del "sale sodico dell'acido dicloropropionico" sia dell'"Amitrol e Simazina".
Dal punto di vista economico il risultato per il momento non è molto positivo perchè lo sfalcio manuale comporta una minore spesa, però si deve tener conto che il diserbo chimico permette la tempestività dell'operazione, l'impiego minimo di tempo e toglie la difficoltà del reperimento della mano d'opera che si va sempre più rarefacendo.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.