Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Diserbanti” - volume unico - pag. 551-556
Autori: F. Bonciarelli, G. Covarelli
Nel 1968, nell'Italia centrale, è stata eseguita una prova sperimentale di diserbo al girasole.
L'andamento meteorologico, decorso molto siccitoso dopo i trattamenti, non ha permesso ai prodottidi intrinsecare in pieno le loro proprietà .
Nel corso della prova, condotta fino alla raccolta della coltura, sono state eseguite osservazioni sull'efficace erbicida dei prodotti e sulla loro fitotossicità verso la coltura. I diserbanti a base di triazine (A 3016, Gesagard 50 e Gesaran 25) e di uree-sostituite (Patoran e Linuron 50) hanno ucciso la quasi totalità delle erbe infestanti e sono risultati selettivi per la coltura. Il girasole, per il caratteristico sviluppo delle piante, che rapidamente ricoprono tutta la superficie del terreno, è riuscito a contenere i danni causati dall'inerbimento naturale.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.