Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Bencivelli A., De Giovanni G., Foschi S.
Nel 1968 furono individuati ed evidenziati, in serra ed in laboratorio, i danni provocati sulle piante di riso da molluschi dei generi Limnaea, Planorbis e Viviparus, specialmente ad opera delle loro orme giovanili, e la capacità di ...
Acaricidi, Nematocidi, Rodenticidi - volume unico
Autori: Lenarduzzi R.
Si espongono i positivi risultati di un intervento di lotta contro Microtus arvalis ed Apodemus silvaticus eseguito con esche a base di Crimidine nel comune di Premariacco (Udine). Si riferiscono anch i dati relativi ad una prova sulla ...
Organizzazione e macchinari per la difesa - volume unico
Autori: Barbieri R., Corradini L., Tullio V.
Gli AA. dopo aver riferito sull'attività svolta dai Consorzi Fitosanitari Obbligatori di Modena e Reggio Emilia nell'assolvimento dei compiti istituzionali e di quelli loro demandati dal Minister dell'Agricoltura e delle ...
Organizzazione e macchinari per la difesa - volume unico
Autori: Giorgi R.
Dopo breve accenno alle origini, ai compiti istituzionali ed alla organizzazione del Consorzio per la Difesa Fitosanitaria dei Prodotti Agricoli della provincia di Forlì che conta 4.250 soci, interesando una superficie di 40.000 ettari ed ha ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Fini F.
L'autore descrive un caso di avvelenamento acuto mortale da esteri fosforici. Riporta le sue osservazioni cliniche ed anatomopatologiche; critica le attuali possibilità terapeutiche auspicandone un miglioramento.
Insetticidi - volume unico
Autori: Ciampolini M., Formigoni A.
Vengono descritte le caratteristiche del nuovo insetticida 1,3 bis (carbamoiltio)-2-(N,N-dimetilammino) propano cloridrato (Padan), scoperto e sviluppato dalla Società Takeda Chemical Industries Ltd.di Osaka, partendo dagli studi ...
Insetticidi - volume unico
Autori: Ciampolini M., Fanti R.
Gli AA. illustrano la etologia del Lepidottero Tortricide, Clepsis semialbana Guenà©e. Questo fitofago svolge nel Veronese due generazioni all'anno, con svernamento allo stadio di larva di 2a e 3a età . Danneggia il ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Rosciglione B., Salerno M., Somma V.
Durante gli anni 1968-69 e 1969-70 a Trabia (Palermo), dove è attuata la coltura specializzata del Nespolo del Giappone, sono state condotte prove di lotta conto la ticchiolatura. Nel primo annodi prove sono stati saggiati prodotti a base ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Marocchi G.
La sperimentazione di diserbo della cipolla ha dimostrato che in pre-emergenza il miglior risultato si è ottenuto con la miscela Chlrothal + Chlorpropham e Chlorthal + Propachlor e molto efficace è ure parso il formulato composto da ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Catizone P., Stefanelli G.
Vengono riportati i risultati ottenuti da quattro esperienze sul diserbo chimico del grano eseguite in Emilia negli anni 1969 e 1970. I dati ottenuti mettono in evidenza il notevole interesse di diveri prodotti di impiego in pre-emergenza (Igran ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Catizone P., Stefanelli G., Toderi G., Viroli G.
Vengono descritti i risultati ottenuti da 6 esperienze eseguite in Emilia sul diserbo chimico della bietola da zucchero. I dati ottenuti hanno confermato le buone capacità erbicide del Pyramin e del Venzar che però hanno dato ...
Organizzazione e macchinari per la difesa - volume unico
Autori: Solaroli V.
Il Consorzio Fitosanitario esiste a Ferrara dal 1964, conta 6.841 soci, ha distribuito contributi per L. 676.754.383. Opera nel settore tecnico economico con 12 laureati e 128 periti agrari che s avvalgono di efficienti e moderne ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Brandazza R., Ponis D.
È stata effettuata una prova di diserbo chimico del frumento presso l'Istituto Tecnico Agrario "A. Zanelli" di Reggio Emilia, con l'impiego di triazine in P.B. e granulare, prendendo inconsiderazione dosi e epoche diverse ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Bragagna M., Linser A., Vidali A.
Si riferisce su una prova sperimentale effettuata in Alto Adige su meli cv. Jonathan con il nuovo fungicida sistemico EL 273, intesa a saggiarne la attività antioidica, in confronto al Dinocap e ad acuni anticrittogamici ...
Acaricidi, Nematocidi, Rodenticidi - volume unico
Autori: Brunelli A., Stanzani R.
Gli Autori riferiscono i risultati di una serie di prove aventi lo scopo di controllare l'efficacia adulticida di alcuni preparati acaricidi, con particolare riferimento alla loro azione immediata epersistenza. Tali aspetti sono stati oggetti ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.