Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Insetticidi - volume unico
Autori: Cosolo Giussani A., Micolini S.
Gli autori descrivono i risultati delle osservazioni compiute sulle comparse degli adulti della Piralide del Mais mediante impiego di una lampada trappola posta nella Cooperativa agricola Ponterosso aTerzo di Aquileia (Udine) per fissare le epoche ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Bentivogli G.P., Malucelli G., Vitali D.
La persistenza dei preparati antiparassitari presenti su mele conservate in frigorifero è risultata generalmente elevata. Fra i fungicidi saggiati, i più persistenti si sono dimostrati Benlate Captano mentre, fra gli insetticidi, la ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Ercolani G.L., Surico G.
L'attività antibiotica della streptomicina, irrorata in concentrazione di 250 μg/ml, è rimasta intatta per oltre quattro settimane nella corteccia dei rami di Olivo, ma è rapidamente degradatanelle foglie fino ad ...
Insetticidi - volume unico
Autori: Lloyd L. S., Paulin G.B.
Il Pirimifos-metil è un insetticida organo fosforico ad ampio spettro di azione, di limitata persistenza, con azione sia per contatto che fumigante. Penetra nel tessuto fogliare in modo tale che una pplicazione effettuata su un lato della ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Anastasiadis B., Bernardi G., Calvini L.
Il fungicida sistemico α(2,4 Diclorofenil)-α-fenil-5-piramidinmetanolo (EL 273), per il quale è stato proposto il nome di Triarimol, fu scoperto dalla Eli Lilly & Co. e sperimentato in moti paesi del mondo ed in Italia. La ...
Acaricidi, Nematocidi, Rodenticidi - volume unico
Autori: De Leonardis A., Zambelli N.
In Provincia di Forlଠè stata impostata, nell'autunno del 1967, una prova di campo contro i seguenti generi di nematodi parassiti del Pesco: Pratylenchus, presente con la specie thornei Sher. and llen, Tylenchulus sp., ...
Insetticidi - volume unico
Autori: Ponis D., Tullio V.
In una prova di lotta contro la "Dorifora" della patata, effettuata nell'alta pianura reggiana dall'Osservatorio per le malattie delle Piante di Modena, sono stati posti a confronto i seguentiprodotti: Monitor (fosforganico), ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Brunelli A., Svampa G.
Con tale prova si sono prese in considerazione prodotti antiparassitari di vecchia e nuova formulazione impiegati contro l'Alternaria dauci. Si è visto come i prodotti che hanno svolto l'azione mgliore in senso assoluto siano stati ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Perugia G.
Lo Sclex 50% PB, applicato secondo le tesi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ha fornito un controllo della Botrytis sui grappoli di ambedue le prove efficace e stastisticamente simile. I prodotti di confroto Benomyl e Thiophanate sono apparsi meno ...
Insetticidi - volume unico
Autori: Kovacs A., Lodi M., Zambelli N.
Durante il 1970 sono state impostate, nell'Italia settentrionale, varie prove di campo nei confronti delle larve di nottue agrotidi Scotia ypsilon Hfn. (Agrotis ypsilon Rott.) sulla barbabietola e sl mais, degli adulti di altica Chaetocnema ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Kovacs A., Lodi M., Zambelli N.
Durante il 1970 sono state impostate, in provincia di Bologna e Padova, tre prove di campo, di cui due nei confronti della Dorifora della Patata (Leptinotarsa decemlineata Say.) ed una verso il Ragno osso del Melo (Panonychus ulmi Koch.), allo ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Lugaresi C., Rapparini G.
In epoche ed ambienti pedoclimatici diversi sono state eseguite tre prove di diserbo chimico della carota, due a semina estiva e una a semina primaverile. I prodotti dimostratisi più attivi contro leinfestanti estivali sono stati i derivati ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Bencivelli A., Lugaresi C., Rapparini G.
Si riferisce su una serie di prove eseguite su piante di fragola trapiantate alla fine dell'estate e dove i trattamenti erano contemplati sia in fase di trapianto che alla fine del riposo invernale ella coltura. I prodotti che al trapianto si ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Cesari A., Rapparini G.
Sono state effettuate due prove di diserbo chimico dell'aglio in terreni di diversa natura fisico-chimica e con una popolazione mista di infestanti. Nel terreno sciolto la migliore attività èstata svolta dalla miscela ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Anastasiadis B., Maio E. D.
In seguito agli eccellenti risultati ottenuti dalla Siapa con applicazioni del Treflan in post-emergenza nella coltura del frumento. L'Elanco nella stagione 1970 ha condotto un numero di prove con aplicazioni in post-emergenza senza ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.