Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Diserbanti - volume unico
Autori: Covarelli G.
Nel triennio 1967-69 sono state eseguite tre prove sperimentali sul diserbo chimico selettivo in pre-semina della barbabietola da zucchero con dosi crerscenti di Pyramin (3.5, 4.0 e 5.0 kg/ha) e Venza (1.0, 1.25, 1.50 e 1.75 kg/ha). Nei terreni ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Abbattista Gentile I.
È stato determinato il bromo residuo in tre terreni diversi trattati con BM e in piante ortensi in essi coltivate. La maggiore quantità di bromo è stata riscontrata nel terreno organico seguio nell'ordine da quelli ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Maini P., Trombetti G.
Alcune colture orticole sono state trattate con l'acaricida Plictran 25 WP a base di idrossido di triciclo esilstagno alle dosi di 80 e 160 g/hl, 8 e 21 giorni prima del raccolto. Sono stati determiati i residui di stagno totale e stagno ...
Insetticidi - volume unico
Autori: Brunelli A., De Giovanni G., Stanzani R.
Allo scopo di pervenire a conoscenze più approfondite sui fenomeni di interferenza che si manifestano nelle miscele di fitofarmaci fra fungicidi e insetticidi, è stata impostata una ricerca di laboratorio in cui è stato ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Bonfante S.
Sono stati esaminati gli effetti esercitati dal fungicida EL 273 (α(2,4 - diclorofeni)-α-fenil-5-pirimidinametanolo) sulle api. Le indagini hanno dimostrato che il prodotto non è repellene per le bottinatrici. Non è ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Di Martino E., Flori P.
È stata condotta un'indagine allo scopo di determinare la persistenza di alcuni insetticidi di più largo impiego sugli agrumi e di stabilirne il tempo di degradazione, espresso in giorni. Si è constatato che il Parathion ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Camoni I., Gambetti L., Gandolfo N., Ramelli G. C.
È stata effettuata la ricerca e la determinazione dei residui di aldrin, dieldrin, lindano, eptacloro, eptacloro-epossido, p-p'-DDE e p'-DDT in n. 109 campioni di latte e vengono riportati risultati analitici ottenuti in tali ...
Acaricidi, Nematocidi, Rodenticidi - volume unico
Autori: Tacconi R., Ugolini A.
Viene segnalata per la prima volta la presenza in provincia di Forlì del Nematode dorato della Patata (Heterodera rostochiensis Woll.) e se ne riportano le principali caratteristiche biometriche. Dopo aver accennato brevemente ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Toderi G., Viroli G.
Gli autori riportano i risultati ottenuti da un quadriennio di sperimentazione sul diserbo chimico del mais eseguita su terreni torbosi o ricchi di sostanza organica. L'insieme dei dati raccolti ha esso in evidenza che le infestanti ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Cesari A., De Giovanni G., Foschi S., Lugaresi C., Stanzani R.
Gli Autori, nell'intento di indagare sulla persistenza nel tempo e sulla migrazione degli insetticidi ciclodienici nelle colture, hanno messo in evidenza la notevole stabilità di tali preparati a lvello del suolo e la loro ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Cenci P., Prati L.
Gli AA. descrivono un metodo per il riconoscimento ed il dosaggio dei residui di MNFA (N-Metil-N-(1-naftil) monofluoroacetammide) in prodotti vegetali, animali e terreni. 50 gr di campione sono etratti con Benzene, l'estratto è ...
Insetticidi - volume unico
Autori: Ciampolini M., Zamarian G. A.
Gli Autori riferiscono sui risultati ottenuti in prove di lotta contro Ostrinia nubilalis Hb. condotte in Aziende del Friuli-Venezia Giulia, nel 1969 e nel 1970. Si mette in evidenza l'importana dell'intervento granulare a protezione del ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Bongiovanni G.C.
Sintetizzando i risultati di venti campi sperimentali eseguiti nel quinquiennio 1966-70 riguardanti quattro nuovi anticrittogamici, l'A. suggerisce di razionalizzare la lotta contro Cercospora beticla Sacc. applicando il primo trattamento ...
Diserbanti - volume unico
Autori: Catizone P., Stefanelli G., Toderi G.
Vengono riportati i dati ottenuti da esperienze sul diserbo chimico del grano eseguito con prodotti di preemergenza in terreni di diversa natura. L'esame di tali dati ha messo in evidenza una notevoe azione del Kloben (Neburon), dell'Igran ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Rosciglione B., Salerno M., Somma V.
In Sicilia, dove si attua la coltura autunno-vernina della Fava precoce da mensa, sono state realizzate prove di lotta contro la ruggine [Uromyces fabae (Pers.) De Bary], contemporaneamente a rilievi i carattere epidemiologico sulla malattia. ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.