Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Insetticidi” - volume unico - pag. 543-554
Gli AA. segnalano una diffusa ed intensa infestazione di Scotia ipsilon Hfn. verificatasi nella primavera 1970 nell'Italia centro-settentrionale.
Dopo aver esaminato le possibili cause di tale nsolita pullulazione forniscono alcuni dati biologici ed elencano le colture maggiormente colpite nelle diverse regioni.
Riferiscono infine, in base all'esperienza acquisita nelle ripetute applicazioni effettuate nel 1970, sui più razionali criteri di lotta da adottare per debellare il pericoloso fitofago.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.