Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Organizzazione e macchinari per la difesa” - volume unico - pag. 995-1006
Autori: L. Martelli
Premesso che una irroratrice "con o senza effetto d'aria" (apparato distributore a due circuiti) normalmente è impiegata secondo i criteri distributivi del grande volume (15 hl/ha - 10 hl/ha), 'intende porre in rilievo la possibilità d'impiego operativo della stessa macchina per distribuzioni a volumi ridotti (400-300 l/ha).
Infatti, riducendo opportunamente la portata emissiva totale (Q. l/min.) e provvedendo al tempo stesso ad un maggior "affinamento" della emissione (il che si ottiene, a partià di orifizio di efflusso dello spruzzatore, adottando un conveniente valore della pressione in circuito e della velocità dell'aria) l'aumento della velocità di irrorazione dell'unità meccanica in lavoro porta ad una migliore economia dell'operazione di difesa, in quanto vi è sensibile aumento della capacità lavorativa del mezzo meccanico erogatore; salvo la riserva che la qualità della distribuzione così eseguita, sia anche producente per il risultato biologico dell'intervento.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.