Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci” - volume unico - pag. 111-120
Autori: P. Flori, G. Giunchi, I. Ponti
Gli Autori, dopo aver illustrato i pericoli connessi all'impiego dei fitofarmaci sulle colture foraggere, hanno indagato sperimentalmente sulla persistenza dei residui tossici a livello dell'erba medica sia affienata che insilata.
È stato osservato che i preparati antiparassitari persistono notevolmente e, per alcuni di essi, si sono accertati sensibili residui anche dopo circa un anno dalla somministrazione.
Infine, per quanto concerne i due sistemi di conservazione, si è notato che gli insetticidi fosforganici presentano inizialmente residui più elevati nell'insilato mentre, negli ultimi controlli, la situazione si capovolge; i cloroderivati insetticidi risultano sempre presenti in maggiore quantità nelle tesi affienate.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.