Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci” - volume unico - pag. 37-40
Autori: L. Camussi, C. Klotzsche
Vengono riferiti i risultati relativi ad un esperimento di somministrazione di metoxuron a cani Beagle.
Gli animali per 90 giorni ricevettero rispettivamente 100, 500 e 2500 ppm di metoxuron, mescolato con gli alimenti: posologia che corrisponde a 2,5, 12,5 e 62,5 mg/kg/die.
Solo alla dose massima si osservò negli animali una lieve diminuzione di peso. I dati ematologici, di chimica clinica e degli esami urinari rientrarono nei limiti della norma.
I dati scaturiti da questa prova confermano che il metoxuron è una sostanza attiva che non presenta problemi ne campo della tossicità .
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.