Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci” - volume unico - pag. 57-64
Autori: P. Maini, G. Trombetti
Alcune colture orticole sono state trattate con l'acaricida Plictran 25 WP a base di idrossido di triciclo esilstagno alle dosi di 80 e 160 g/hl, 8 e 21 giorni prima del raccolto. Sono stati determiati i residui di stagno totale e stagno organico per via spettrofotometrica misurando l'assorbanza del complesso stagno-violetto catecolo alla lunghezza d'onda di 552 nm. Sono stati trovati residui relativamente elevati su fragole e fagiolino (0,514 ppm e 0,515 ppm di stagno totale alla dose di 160 g/hl a 8 giorni dal raccolto) mentre su pomodoro, peperone, melanzana, melone i valori massimi sono stati rispettivamente 0,067-0,150-0,003-0,000 ppm.
Aggiungere Plictran ® agli agrofarmaci
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.