Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci” - volume unico - pag. 121-130
Autori: N. Rizzotto , D. Rui
Mediante ripetuti saggi eseguiti con opportuna metodologia, è stato controllato l'effetto indotto sulla germinabilità della semente e sullo sviluppo vegetativo di talune specie vegetali erbacee (creali, foraggere graminacee, foraggere leguminose, orticole varie) ed arboree (fruttiferi, vite) ad opera dell'irrigazione con acque inquinate, prelevate periodicamente da tre corsi d'acqua scorrenti nel veronese, ove confluiscono gli scarichi di diverse industrie locali.
Nel contempo, campioni di queste acque furono analizzati in laboratorio (per conoscerne la composizione), mentre si eseguirono altresì dei rilievi di campagna.
Le risultanze (condensate in istrogrammi e specchi) rappresentano il primo valido contributo sperimentale a dimostrazione delle sensibili ripercussioni sfavorevoli che sussistono nel particolare settore operativo e si proiettano - altresì - nel più vasto ambito dell'inquinamento ambientale.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.