Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Damiano A., Giannerini P., Magnani D., Sisto A.M
Viene riferito in merito ad AC 222.705, nuovo insetticida piretroide dell'American Cyanamid Company di Wayne, New Jersey (USA), caratterizzato dalla formula: (RS)-α-ciano-m-fenossibenzil (S)-2-[(difluorometossi)fenil] ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Damiano A., Giannerini P., Magnani D., Sisto A.M
Viene riferito in merito ad AC 85.258, nuovo insetticida-acaricida scoperto dall'American Cyanamid Company nel suo Centro di Ricerche Agricole in Princeton, New Jersey (USA), caratterizzato dal princiio attivo: ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Inserra S., Vacante V.
Gli Autori descrivono un singolare caso d'infestazione di Acarus siro L. su prodotti alimentari. Prove sperimentali contro quest'acaro sono state effettuate in uno stabilimento per la preparazione di rutta candita in Barcellona P.G., ...
Nuovi indirizzi di Difesa - volume primo
Autori: Laccone G., Triggiani O.
Prove di lotta contro la Tignola dell'olivo (Prays oleae B.) hanno confermato la possibilità dell'applicazione pratica della "soglia economica" sulla "generazione carpofaga" e la efficacia di un ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Caporale F., Cavallazzi M.
Gli Autori riportano i risultati della sperimentazione effettuata nella campagna 1978-'79 su frumento con Clormefos contro larve di elateridi (Agriotes sp.). Il prodotto ha evidenziato attività eccellente in applicazioni ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Inserra S.
In due anni di lotta chimica eseguita in agrumeti della Sicilia contro l'Archips rosanus L. sono stati saggiati diversi principi attivi. Nella prova del 1978 i migliori risultati si sono ottenuticon Carbaryl (0,075% di p.a.), ...
Erbicidi - volume secondo
Autori: Casagrandi M., Luise M., Rapparini G.
Si riferisce su un biennio di prove tendenti a verificare l'attività erbicida di prodotti singoli e miscelati applicati in epoche diverse. In terreni fortemente infestati da Amaranthus, spp, Chenopodum spp, Poligonum spp ecc. i ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Cesari A., Lugaresi C., Minghetti I.
Si riferiscono i risultati di tre anni di prova contro lo Oidio del melo, da cui emerge l'elevata azione preventiva di Triadimefon e Ditalimfos. Al Ditalimfos si ascrive la migliore azione curativa ederadicante. Il Triforine limita le ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Comai M., Widmann L.
Negli anni 1978 e 1979 è stata controllata l'azione insetticida di Fenvalerate, Cypermethrin, Decamethrin e Permethrin su ovature di "Archips Podana". I prodotti in prova hanno esercitato un'azione isetticida prolungata nel ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Formigoni A., Leri G., Manfrini C., Pedron S., Pezzini G., Tedeschi M.
Viene relazionato su prove di lotta contro le malattie dell'orzo, sia per concia delle sementi che per trattamenti alla parte aerea delle colture, effettuate nel 1978-1979. Il fungicida FRUMIDOR Tiofanate Metil+Maneb) si è dimostrato in ...
Erbicidi - volume secondo
Autori: Bianco V.V.
In un biennio di prove sul diserbo chimico della patata primaticcia, effettuate a Polignano a Mare (BA) su terra rossa mediterranea, particolarmente infestata da Convolvulus arvensis L., risultati molo promettenti, sia per i riflessi produttivi che ...
Erbicidi - volume secondo
Autori: Bianco V.V., Damato G., Miccolis V.
Si riferiscono i risultati di due ricerche sul diserbo chimico della cima di rapa seminata dopo frumento eseguite a Carignola (FG) e a Policoro (MT). In complesso sono stati saggiati 10 principi ttivi distribuiti in combinazioni, dosi ed epoche ...
Aspetti residuali dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Franci M., Fusi P.
Sono stati eseguiti controlli chimici e biologici di asulam in tre tipi di terreno allo scopo di stabilire una taratura agronomica del metodo chimico di analisi. I risultati ottenuti indicano cheper un terreno sabbioso-neutro e per uno a medio ...
Nuovi indirizzi di Difesa - volume primo
Autori: Laccone G.
Applicazione di anelli di colla sui tronchi delle piante giovani di olivo consentono una valida difesa contro l'Oziorrinco (Othiorrhynchus cribricollis, Gyll.), impedendone la risalita sulle piante.Sono risultati efficaci e di facile ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Bernini S., Moiraghi G., Tolomeo G., Venturini V.
Sono riportati i lavori di ricerca effettuati su Psilla del Pero, Afide verde del Pesco, Afide verde del Pomodoro, Microlepidotteri del Melo, Aleurodidi del Pomodoro e Gerbera, Cocciniglia dell'Olivo on ®DECIS, nuovo insetticida piretroide ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.