Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Bongiovanni G.C.
L'A. sintetizza l'attività sperimentale dell'ultimo quinquennio volta a identificare anticercosporici sostitutivi dei benzimidazolici. La miscela trifenilstagno+benzimidazolico a dosi dimezzate ha dao finora i migliori ...
Aspetti residuali dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Brandolini V., Flori P., Musacci P., Stanzani R.
Viene illustrata una tecnica multideterminativa di residui di Vinclozolina (Ronilan), Procymidone (Sumisclex) ed Iprodione (Rovral) su campioni di fragola, uva e vino. Per la determinazione quali-quanitativa viene fatto uso della gas-cromatografia ...
Aspetti residuali dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Basile M., Elia F.
Sono state studiate, per via gas-cromatografica, la distribuzione verticale e la persistenza dell'1,2 dibromo-3-cloropropano in tre tipi di terreno dell'Italia meridionale. Le curve di scomparsa del nmatocida sono risultate simili nei tre ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Borsari T., Lasagna C.A., Lorusso S.
Nella presente nota si riferiscono i risultati conseguiti nel biennio 1978/1979 con SERINAL, un nuovo fungicida antibotritico, impiegato su vite e fragola. I risultati ottenuti confermano l'elevaa attività contro la muffa grigia ...
Nematocidi, Limacidi - volume primo
Autori: Ferrari V., Talamè M., Tullio V., Uncini L.
Si riferisce sulla efficacia del nematicida-insetticida sistemico AC 64,475 impiegato contro Meloidogyne spp. dannose alla coltura del pomodoro. Il prodotto è stato somministrato in 2 epoche diverse cioè in concomitanza della semina ...
Aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Coppola V.
E' stata condotta una prova al fine di verificare gli effetti dell'attrattivo per api "B" (SIAPA) su cultivars di pesco in fioritura. Dai risultati ottenuti si evidenzia la presenza di un maggiornumero di api domestiche, apidi in ...
Aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Liotta G.
E' stata saggiata l'azione secondaria dei piretroidi Permethrin, Decamethrin, Fenvalerate e Fenpropanate, adoperati da soli o in miscela con Olio minerale, sul ragnetto rosso degli agrumi (Tetranychusurticae (Koch.)) a confronto con ...
Aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Ferrero A., Parma A., Schiaparelli A.
E' stata valutata l'attività "biostimolane" del 4,6-dinitro-orto-sec-butilfenolo (dinoseb) su due varietà di mais ibrido da granella ("Erik, classe 400; "Sirio", classe 600), irrorate a 21 ...
Nematocidi, Limacidi - volume primo
Autori: Marinari Palmisano A.
Nel corso di una sperimentazione quadriennale su H.carotae nel Lazio, un trattamento a 30 giorni dalla semina con un prodotto a base di fosthietan, a Kg 3 p.a./Ha e due fumigazioni con D.D. al primo e terzo anno, 400 lt/Ha, hanno incremento la ...
Aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Arzone A., Vidano C.
Isofenfos, insetticida indicato per la lotta contro Psylla pyri (L.), amitraz, insetticida-acaricida indicato per la lotta contro P. pyri ed altri fitomizi dei fruttiferi, benomyl, fungicida indicato er la lotta contro diverse crittogame anche su ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Bonvicini S.
Vengono riportati i dati relativi a due anni di prove parcellari e notizie su quattro anni di trattamenti a pieno campo con Clorotalonil contro Venturia inaequalis, alla dose di gr. 120-140/hl di prodtto commerciale posto a confronto con Dodina - ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Bernardi G., Buri G., Fabiani G., Gamberini C., Massasso W.
Gli Autori riportano le risultanze sperimentali triennali conseguite contro la Ticchiolatura del melo (Venturia inaequalis) con il Rubigan, sia da solo che in miscela con altri fungicidi. La metoologia applicativa seguita è quella del turno ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Caruso A., Di Martino E., Lanza G.
Gli Autori riferiscono su prove di lotta estiva, autunnale ed invernale contro le forme larvali di Dialeurodes citri (Ashm.) su clementine comune (Citrus reticulata Blanco) in Calabria. Sono stat saggiati alle concentrazioni d'uso normalmente ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Garibaldi A.
Vengono riportati i risultati di alcune prove di lotta contro l'alternariosi del garofano. I risultati migliori sono stati ottenuti con l'impiego di Iprodione, Captan, Captafol, Diclofluanide, Clortalonil, Maneb, Mancozeb ed un prodotto ...
Erbicidi - volume secondo
Autori: Avonda S., Cidri G., Di Giusto R., Ferrari G.
Vengono discusse alcune risultanze sperimentali che definiscono per il Pyramin FL liquido modalità e tecniche d'intervento in grado di conseguire un ampio controllo della flora spontanea dei seminatia bietola. Si illustra in ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.