Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Cavallazzi M., Lenzi G.
Vengono riportate le caratteristiche biologiche, le modalità di impiego ed i risultati di efficacia contro Peronospora della vite di un nuovo fungicida, l'Etilfosfite di Al (LS 74783). Il prodoto possiede un'elevata sistemia, ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Ciampolini M., Mantovani S.
Si riportano i risultati ottenuti nella lotta contro gli artropodi terricoli con l'abbinamento dell'etoprofos agli erbicidi del mais, in un'unica operazione di diserbo e geodisinfestazione. L'etoprofo ha dimostrato di ben contenere ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Castagna G., Domenichini P., Formigoni A., Leri G., Manfrini C., Tedeschi G.
Il nuovo fungicida sistemico RE 20.615 [2-cloro-N-(2,6-dimetilfenil)-N-(2-osso-tetraidrofuranil)acetamide] è stato scoperto nei Laboratori della Società CHEVRON CHEMICAL Co., ed è attivo contro Pernosporaceae varie e ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Bernardi G., Buri G., Fabiani G., Gamberini C., Massasso W.
Si riportano i risultati di una serie di prove effettuate dal 1976 al 1979 con il RUBIGAN. Dalle prove in oggetto è stata evidenziata una notevole efficacia antioidica sia preventiva che curativa sule colture del melo e della vite, ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Ciampolini M., Formigoni A.
Si danno notizie sulla composizione chimica e sulle proprietà biologiche e tossicologiche di una nuova sostanza attiva acaricida, il Proptiofen (4-metil-4'-nitro-3-propil-tio-difenil-etere) scoperta ei Laboratori di ricerca della Società NIPPON ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Dionigi R.
Si riferiscono i dati ottenuti in un triennio di lotta in prove randomizzate e di pieno campo alle crittogame tardive del frumento, nel centro-Nord Italia, con clorotalonil da solo nelle formulazioni B e Flowable ed in miscela con dinocap, zolfo, ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Ferniani V., Flori P., Ponti I.
Sono stati esaminati vari schemi di difesa antibotritica rilevando, per ciascuno di essi, vantaggi e limiti. Viene in particolare proposto un metodo "misto" basato su un trattamento fisso in pre-chiusra del grappolo e successivi ...
Aspetti residuali dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Barberis E., Cignetti A., Zanini E.
Nella presente ricerca sono stati acquisiti dati sul grado di contaminazione delle mele Golden Delicious prodotte nella zona frutticola specializzata saluzzese. I risultati ottenuti da campioni a matuità e dopo conservazione sono stati ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Cesari A., De Giovanni G., Fiaccadori R.
Dalle ricerche condotte sull'attività immediata svolta da fungicidi diversi sui conidi di Ticchiolatura (Fusicladium dendriticum) è emerso che Captafol, Dithianon, Biloxazoil, Dodina e Propineb inibscono in modo ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Nucifora A., Vacante V.
Informazioni vengono date sull'azione di sei insetticidi contro le uova del Trialeurode delle serre (Trialeurodes vaporariorum Westw.). Prove di lotta chimica effettuate in Sicilia nel 1979 in un serra coltivata a peperone nei pressi di ...
Nuovi indirizzi di Difesa - volume primo
Autori: Barbieri R., Becchi R., Casarini C., Celli G.
Sono state condotte, nel modenese, in vigneti di uve da vino, delle ricerche quadriennali per sondare la possibilità di instaurare una lotta esclusivamente biologica, con monitoraggio feromonico e us di preparati a base di B. ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Bertona A., Taraborrelli L.
In quattro prove condotte negli anni 1978-1979, sono state messe in evidenza le possibilità di lotta contro il tripide delle nettarine (Taeniothrips meridionalis Priesn.) con l'impiego di Etrimfos 5075 cc/hl, Acephate 75 g/hl e ...
Aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Borgo M., Egger E., Perini G.
Viene saggiata la fitotossicità su varie cultivar di vite di due prodotti antioidici sistemici triadimefon e fenarimol alla dose di 100 gr/hl e 60 gr/hl rispettivamente. Non si riscontrano dei sntomi specifici, ma in alcuni casi solo ...
Nuovi indirizzi di Difesa - volume primo
Autori: Maran H., Messener S.
Si riportano alcune notizie sulla possibilità di applicazione della lotta guidata in frutticoltura anche al fine di ricostituire l'equilibrio biologico spesso compromesso da interventi chimici troppofrequenti e dall'uso di ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Flori P., Pancaldi D.
Vengono riportati i risultati di prove di concia e di disinfezione del terreno contro Pythium ultimum Trow. condotte in serra con prodotti di recente sintesi. Si è riscontrato che i nuovi formulati abase di Metaxanine, Etilfosfito di ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.