Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Nematocidi, Limacidi” - volume primo - pag. 507-514
Autori: V. Ferrari, M. Talamè, V. Tullio, L. Uncini
Si riferisce sulla efficacia del nematicida-insetticida sistemico AC 64,475 impiegato contro Meloidogyne spp. dannose alla coltura del pomodoro. Il prodotto è stato somministrato in 2 epoche diverse cioè in concomitanza della semina ed in post-emergenza di plantule delle varietà VFN 8 e Picenum 473-69 rispettivamente resistente e sensibile a Meloidogyne spp. Dai risultati ottenuti sono emerse indicazioni interessanti circa le possibilità di impiego del nematicida; difatti in piante sensibili si hanno significativi incrementi produttivi a seguito di trattamenti pre-semina, mentre in tipi ritenuti resistenti, trattamenti post-emergenza sembrano favorire miglioramenti delle caratteristiche produttive. Dalla prova è emerso inoltre che la carica di larve di M.incognita ed arenaria, presenti nella rizosfera al termine del ciclo vegetativo delle varietà di pomodoro saggiate, risulta, invece, notevolmente inferiore in corrispondenza dei trattamenti eseguiti a 60 giorni dalla semina.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.