Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Aspetti collaterali dei fitofarmaci ” - volume primo - pag. 103-110
Autori: A. Ferrero, A. Parma, A. Schiaparelli
E' stata valutata l'attività "biostimolane" del 4,6-dinitro-orto-sec-butilfenolo (dinoseb) su due varietà di mais ibrido da granella ("Erik, classe 400; "Sirio", classe 600), irrorate a 21 e 14 giori circa prima dell'emissione della pannocchia, con due dosi di principio attivo (7 e 14 g/ha). I risultati hanno evidenziato l'effetto positivo del dinoseb, alla dose maggiore, sulla resa del "Sirio" (incremento medio del 7% rispetto al controllo); effetto non riscontrato nell'"Erik". L'aumento di peso medio della spiga potrebbe essere dovuto ad un maggior numero di cariossidi (riduzione di sterilità ), come conseguenza del più prolungato periodo di impollinazione, avendo rilevato in entrambe le varietà trattate, un anticipo di uno-due giorni nell'emissione delle "sete". Si è constatata l'importanza predominante del comportamento varietale e la necessità di estendere le esperienze in superficie ed in ambienti diversi.
Aggiungere Dinoseb ai fertilizzanti
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.