Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Nuovi indirizzi di Difesa” - volume primo - pag. 417-422
Autori: C. Calabretta, A. Nucifora, V. Vacante
La tecnica del mass-trapping mediante trappole sessuali al codlemone contro la Carpocapsa è stata sperimentata in Sicilia dalla fine di luglio a tutto il mese di settembre 1979, nel circondario del mnte Etna, in un meleto presso S. Alfio.
Il frutteto, esteso ha 3 circa, è costituito da piante adulte di "Red Delicious", e "Gelato cola". L'appezzamento sottoposto a mass-trapping è circondato da tre lati da appezzamenti estesi complessivamente ha 1,6, protetti contro la Carpocapsa con il sistema della lotta guidata e nei quali contemporaneamente vennero esposte trappole in misura di 100/ha circa. Nell'appezzamento centrale (0,3 ha) sottoposto alla lotta mediante mass-trapping vennero esposte 107 trappole.
L'infestazione in questo appezzamento è stata assai alta e il controllo ottenuto insoddisfacente, essendosi raggiunti livelli di attacco del 37,1% dei frutti.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.