Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Aspetti collaterali dei fitofarmaci ” - volume primo - pag. 69-76
Autori: F. Laffi, I. Ponti
Allo scopo di verificare l'azione esercitata dagli anticrittogamici di pi๠comune impiego sulla vite nei confronti del Ragnetto rosso (Panonychus ulmi Koch) sono stati posti a confronto i seguenti prdotti: mancozeb, zineb, folpet+captafol, diclofluanide, ossicloruro di rame, zolfo bagnabile, dinocap e zolfo in polvere.
Dopo cinque trattamenti il livello pi๠basso di infestazione è stato accertato nella tesi trattata con dinocap, seguita dallo zolfo in polvere. Su livelli di infestazioni progressivamente più alti si sono poste nell'ordine le tesi trattate con mancozeb, diclofluanide, zolfo bagnabile e zineb. Il numero più elevato di acari per foglia è stato infine riscontrato nelle tesi con ossicloruro di rame e folpet+captafol.
Aggiungere captafol alle sostanze attive
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.