Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Nuovi indirizzi di Difesa” - volume primo - pag. 449-456
Autori: A. De Leonardis , K.V. Deseö, A. Kovacs, G. Poinar
Sono state effettuate due prove di campo in mais contro larve di elateridi applicando alla semina i nematodi Neoaplectana sp. (probabilmente N.menozzii Travassos) ed Heterorhabditis bacteriophora Poinr e come confronto Parathion 10% G (Geofos) localizzato ed una tesi non trattata. Il numero delle piante emerse nella prova "A" per in nematodi Neoaplectana sp., ed H.bacteriophora, per il Parathion G 10% e la tesi non trattata è stato di 406, 365, 585 e 307, rispettivamente. Nella prova "B" si sono avuti i seguenti valori: 698, 677, 693 e 564. In entrambe le prove il controllo delle larve di elateridi ottenuto applicando il nematode entomofago Neoaplectana sp. ed il Parathion è risultato statisticamente significativo.
Il controllo delle nottue con Neoaplectana sp. in barbabietola ha ravvicinato il limite fiduciario al 5%, ma a causa della elevata variabilità fra le ripetizioni, è rimasto non significativo.
Risultati positivi sono stati ottenuti in prove orientative contro larve di Cossus cossus L., applicando sospensioni di Neoaplectana glaseri St., N. menozzii T., H. bacteriophora nelle gallerie dei due fitofagi.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.