Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Anticrittogamici ” - volume secondo - pag. 469-476
Autori: M. Cavallazzi, G. Lenzi
Vengono riportate le caratteristiche biologiche, le modalità di impiego ed i risultati di efficacia contro Peronospora della vite di un nuovo fungicida, l'Etilfosfite di Al (LS 74783).
Il prodoto possiede un'elevata sistemia, una buona persistenza, un buon effetto curativo ed una bassa tossicità . La sua grande mobilità all'interno delle piante assicura la protezione degli organi vegetativi che si sono formati dopo i trattamenti.
L'Etilfosfite di Al è particolarmente attivo sui Ficomiceti ed in particolare sui funghi della famiglia delle Peronosporacee.
L'Etilfosfite di Al impiegato contro la Peronospora della vite, in associazione con Folpet o Mancozeb, in opportuni programmi di lotta, ha fatto rilevare risultati estremamente interessanti.
Le sue caratteristiche permettono una pi๠razionale difesa della coltura rispetto ai tradizionali sistemi di lotta attuati con fungicidi ed esclusiva azione preventiva.
Il prodotto non ha fatto rilevare, nelle applicazioni riportate, sintomi di fitotossicità , nà© sono state notate alterazioni nelle fermentazioni dei mosti e nelle qualità organolettiche dei vini e dei distillati.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.