Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro insetti, acari e nematodi” - volume terzo - pag. 223-230
Autori: O. Casilli, G. Laccone , O. Murolo , L. Tarantino
Prove di lotta contro la cocciniglia cotonosa della vite (Planococcus spp.) hanno messo in evidenza che l'insetto può essere controllato con due interventi chimici, nel periodo della migrazione delleforme mobili sulla nuova vegetazione. Sono risultati efficaci metilparathion, sia nella formulazione comune che in quella microincapsulata, alla dose di g 400/Ha; aprocarb sia nella formulazione di polvere bagnabile e ancora meglio con trattamento in polvere secca, alla dose di g 750/Ha; parathion, alla dose di cc 600/Ha; metomyl alla dose di g 500/Ha. Gli stessi prodotti, ed eccezione di aprocarb, sono risultati efficaci anche contro la tignoletta dell'uva (Lobesia botrana Schiff.).
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.