Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Erbicidi” - volume primo - pag. 335-342
Autori: G. Castagna, P. Domenichini, A. Formigoni, G. Leri, G. Luccini, C. Manfrini , S. Pedron
Vengono descritti i risultati di numerose prove effettuate negli anni 1978-1981 con il GRASIDIM (Setossidim 20% E.C.) per la lotta selettiva contro infestanti graminacee varie con trattamenti di post-mergenza in diverse colture a foglia larga.
Risultati ottimali si sono ottenuti nei confronti delle graminacee annuali con dosi di 1-2 lt/Ha di formulato impiegato da solo, ovvero in miscela con olio bianco o con altri erbicidi selettivi efficaci contro dicotiledoni, ovvero dopo erbicidi di pre-trapianto o di pre-emergenza.
Graminacee perennanti come il Sorghum halepense richiedono dosi pi๠elevate, ovvero l'aggiunta di olio bianco ed anche la ripetizione del trattamento sui ricacci.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.