Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Virus e virosi delle piante - volume terzo
Autori: Lisa V., Luisoni E., Roggero P.
Dopo una breve introduzione sui problemi relativi a questo virus e alla sua "forma attenuata", si considerano i principali metodi per la diagnosi (infettività , immunodiffusione in gel di agar, agglutnazione al latex, ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Cocchi F., Damiano A., Giannerini P., Magnani D., Sisto A.M
Viene riferito in merito ad AC 222.293, nuovo diserbante avenicida dell'American Cyanamid Company di Wayne, New Jersey (USA), caratterizzato dalla formula: metil-(4-isopropil-4-metil-5-oxo-2-imidazoli2, il)-meta e para (1:1)-toluato. Si tratta ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Damiano A., Giannerini P., Magnani D., Solaroli A.
Tests di selettività e prove di efficacia condotte nel 1982-1983 confermarono l'eccellente attività di AC 222.293 (ASSAULT) contro Avena ludoviciana e Alopecurus myosuroides alla bassa dose di 300 gdi s.a/Ha e la sua ...
Posters schede tecniche di fitofarmaci - volume terzo
Autori: Cocchi F., Damiano A., Giannerini P., Magnani D., Sisto A.M
Virus e virosi delle piante - volume terzo
Autori: Faoro F., Tornagli R.
L'esame ultrastrutturale di tessuti fogliari di tabacco infetti con il "tobacco mottle virus" non ha evidenziato la presenza di particelle virali nè di alterazioni citologiche tipiche da virus. Sono tate invece riscontrate ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Clabassi I., De Paoli M., Spessotto C., Taccheo Barbina M.
In questa nota vengono riferiti i risultati concernenti un ulteriore biennio di prove S.A.T. con il Captafol, Dithianon e Chlorthalonil in dose unica e massiccia nella difesa antiticchiolatura del mel. Vengono inoltre riportati i rilievi sulla ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Brandolini V., Cesari A., Fiaccadori R.
L'attività curativa di clorotalonil e dithianon si esplica entro 3 giorni dall'inizio dell'infezione, mentre per triforine, etaconazol e la miscela nuarimol+clorotalonil tale attività permane ancoraa 4-5 giorni ...
Lotta contro insetti, acari e nematodi - volume secondo
Autori: Baldrati C., Giacchè E., Malizia R., Marazzato G., Villani A.
Nel 1981 - 1982 - 1983 sono state sperimentate su peri Abate Fêtel in provincia di Ferrara efficacia e persistenza contro Psylla pyri L. in seconda generazione di dosi diverse di Cypermethrin (5 p.a.), ponendole a confronto con Permethrin ...
Lotta contro insetti, acari e nematodi - volume secondo
Autori: Campanella P., Greco C., Valguarnera G.
Gli Autori riferiscono su delle prove di lotta contro le uova di Aleurothrixus floccosus effettuate su mandarineto della cv. Tardivo di Ciaculli ed Avana con due prodotti non annoverati fra i fitofarmci, messi a confronto con olio bianco e ...
Posters schede tecniche di fitofarmaci - volume terzo
Vengono descritte le caratteristiche fisico-chimiche-tossicologiche del Larvin®, nuovo insetticida carbammato a ridotta tossicità a base di Thiodicarb. Larvin® possiede un'elevata efficacia cotro Lepidotteri parassiti di ...
Posters schede tecniche di fitofarmaci - volume terzo
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Destefani G., Giordani G., Lazzari G., Rapparini G.
Si riferisce su prove biennali di diserbo bietola, per verificare la compatibilità fra diserbanti applicati in pre-semina e pre-emergenza, con quelli di post-emergenza, in cui è emerso che in normal condizioni climatiche, solo ...
Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Bergonzoni P., Boni R., Collina A., Maini P., Savi D.
E' stata effettuata una prova di trattamento su melo a vari volumi (3 tesi: basso volume 200l/Ha, medio 550l/Ha con attrezzatura pneumatica ed altro volume 2000l/Ha con attrezzatura ad aeroconvezione)impiegando contemporaneamente fenarimol e ...
Lotta contro insetti, acari e nematodi - volume secondo
Autori: Bertini M., Cesari A., Fiaccadori R.
Si riportano i risultati di due anni di prove realizzate con attrezzature funzionanti a "volume normale", "medio volume" e "basso volume" e con dosi decrescenti di prodotto da cui emergono i buoni risltati ottenuti con ...
Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Cabitza F., Cabras P., Meloni M., Pirisi F.M.
E' stato studiato l'andamento degradativo dei 4 fungicidi dicarbossimidi Vinclozolin, Procymidone, Iprodione e Dichlozolinate su pomodoro da serra durante un ciclo produttivo. I dati ottenuti dimstrano, quando sia stato effettuato ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.