Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Basile M., Lamberti F., Landriscina S., Merillo V.A.
Un terreno sabbioso-argilloso in agro di Taviano (Lecce) è stato trattato con 0, 30, 60 e 90 g/m3 di Bromuro di metile e poi, dopo la rimozione della copertura in plastica, in parte arieggato con una fresatura ed in parte innaffiato con 1000 ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Cartia G.
Risultati positivi sono stati ottenuti in Sicilia in una serra di plastica infetta da Pyrenochaeta lycopersici, Verticillium dahliae e nematodi (Meloidogyne spp.) sia a mezzo della pastorizzazione solre, pacciamando il terreno durante l'estate ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Antonacci E., Faretra F., Mantegazza G.
Prove di lotta chimica contro Monilia cinerea (Bon.) Schroet. sono state eseguite, in un'annata favorevole allo sviluppo della malattia, su mandorli "˜Filippo Ceo' e "˜La Torre', siti rispettivament in agro di Palo ...
Virus e virosi delle piante - volume terzo
Autori: Giunchedi L., Poggi Pollini C.
In Emilia, da piante di ciliegio dolce con un progressivo deperimento vegetativo e con frutti interessati da infossature della superficie e necrosi dei tessuti del mesocarpo è stato isolato un virus.Questo è stato identificato sulla ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Pancaldi D.
Vengono riportati i risultati di prove di disinfezione del terreno contro Rhizoctonia solani Kuhn, Phoma betae (Oud.) Frank, Pythium ultimum Trow., Fusarium oxysporum f.sp.lycopersici (Sacc.) Snyd. Has. condotte in serra con fungicidi ed ...
Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Foschi F.
182 campioni di mele, 93 campioni di pere e 51 campioni di fragole prelevati in Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Trentino e Veneto sono stati analizzati per la individuazione di eventuali residu tossici di 9 insetticidi e 10 fungicidi per un ...
Virus e virosi delle piante - volume terzo
Autori: Dellavalle G., Lisa V., Peressini S.
Si riferisce su un'indagine virologica svolta nel 1982-83 su una selezione di linee friulane di fagiolo rampicante (Phaseolus vulgaris) coltivate in una località di montagna in Friuli-Venezia Giulia.Sono stati isolati ed ...
Virus e virosi delle piante - volume terzo
Autori: Davino M., La Rosa R.
E' stata avviata un'indagine sistematica al fine di accertare la diffusione del virus della variegatura infettiva degli agrumi in alcuni campi di orientamento varietale della Sicilia orientale, mediane test immunoenzimatico (ELISA) e saggi ...
Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Basile M., Lamberti F., Lo Giudice V., Merillo V.A.
Sono stati condotti studi, in pieno campo, per determinare il movimento verticale dell'1,3 D dicloropropene (1,3-D) in quattro tipi di terreno dell'Italia meridionale. I risultati ottenuti hanno messomin evidenza che le concentrazioni del ...
Lotta contro insetti, acari e nematodi - volume secondo
Autori: Capello P.G., Galliano A., Ugolini A.
Vengono illustrati i risultati di due serie di prove condotte su melo in Piemonte: la prima per valutare l'attività del Clofentezin (tre prove nel 1983) e la seconda per mettere a punto l'impiego di lubenzimine (otto prove nel ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Folchi A., Tonini G.
E' stata ricercata l'influenza del livello termico (0; 3; 5; 7; 10°C) sulla crescita del Mucor piriformis - agente di marciume delle pomacee e delle drupacee postraccolta - in vitro, su pesche e su pre e la diversa ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Bertolini P., Tonini G.
Su frutti inoculati e in vitro è stato ricercato il livello termico minimo di sviluppo ed inoltre, unicamente su pesche - sempre inoculate - l'efficacia fungicida del Dicloran, dell'Iprodione, del Procimidone, del Vinclozolin, del ...
Lotta contro insetti, acari e nematodi - volume secondo
Autori: Calabretta C., Vacante V.
Vengono riferiti i risultati di prove a confronto con deltametrina su colture di pomodoro in serra nel Ragusano (Sicilia). La modalità di distribuzione della emulsione insetticida e la quantità di pa. adoperato in gr/ha, ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Bianco V.V., Damato G., De Filippis R.
Su una coltura di finocchio destinata alla produzione del "seme", allo scopo di controllare le infestanti, sono stati saggiati 15 principi attivi da soli ed in combinazione tra loro, per un totale di 7 trattamenti, compreso un testimone ...
Virus e virosi delle piante - volume terzo
Autori: Foddai A., Marras F.
I risultati di un biennio di indagini volte a valutare l'influenza di ALV ("Artichoke Latent Virus") sulla produttività del carciofo "Spinoso sardo" hanno messo in evidenza che il virus, pur non inteferendo ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.