Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Bacci L., Bonvicini S., Calvani L., Magaraggia G.
Vengono riportati i risultati di un biennio di sperimentazione contro ticchiolatura ed oidio delle pomacee a base di Nuarimol. Questo nuovo fungicida è stato impiegato in miscela con Chlorotalonil, Captano, Mancozeb e Zolfo in rapporto alle ...
Posters schede tecniche di fitofarmaci - volume terzo
Autori: Moretti A., Valentini G.
Vengono presentate le caratteristiche del NIOMIL 3 G, nuovo geodisifestante per bietola e mais. La perfetta selettività e l'alta attività biologica nei confronti dei più comuni e dannosi parasiti delle colture ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Brigati S.
In due anni di sperimentazione su mele frigoconservate si è valutata l'efficacia antigloeosporio di alcuni prodotti quali Benomyl, Prochlora, Tiabendazolo, Iprodione, Vinclozolin ed Egyt 2248, provat in pre- e post-raccolta. E' stata ...
Virus e virosi delle piante - volume terzo
Autori: Carbone G., Catara A., Davino M.
E' stata effettuata un'indagine al fine di accertare la diffusione del virus della tristezza degli agrumi in alcune aree della Calabria e della Sicilia. L'indagine è stata effettuata mediante l'osserazione diretta di piante ...
Lotta contro insetti, acari e nematodi - volume secondo
Autori: Graziani P., Vita G.
Si riporta l'esito di una sperimentazione in campo volta al controllo della tignoletta dell'uva, Lobesia botrana Schiff. mediante l'impiego combinato dell'insetticida Dichlorvos e del componente princpale del ferormone sessuale ...
Virus e virosi delle piante - volume terzo
Autori: Cugusi M., Dore M., Garau R., Prota U.
Viene riferito su una alterazione cromatica fogliare osservata in Sardegna sulla cv Cannonau e assimilabile alla "scolorazione perinervale" di natura virale. La complessa sintomatologia richiama in tauni casi quadri tipici dello yellow ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Bartocci R., Ragozzino A.
Vengono riferiti i risultati di indagini preliminari sulle malattie da virus dello Spinacio in Campania e nel basso Lazio. I virus isolati sono quattro: virus del mosaico del cetriolo (CMV), viru dell'avvizzimento della fava (BBWV), virus del ...
Lotta contro insetti, acari e nematodi - volume secondo
Autori: Battaglia D., Viggiani G.
Il cotonello degli agrumi (Planococcus citri -Risso-) e il cotonello citrofilo (Pseudococcus calceolariae -Mask.-) sono associati ad agrumi in diverse aree della Campania. Le fluttuazioni delle loro ppolazioni sono state seguite in alcuni limoneti ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Garibaldi A., Gullino M.L, Romano M.L.
Il 70% dei ceppi di Penicillium expansum isolati da mele colpite da marciume durante la conservazione è risultato resistente ai benzimidazoli. Etaconazole, imazalil e procloraz si sono rivelati assaiattivi nell'inibire in vitro lo ...
Lotta contro le crittogame - volume primo
Autori: Sgarzi B., Taraborrelli L.
Oxadixyl è un nuovo fungicida antiperonosporico sistemico appartenente alla classe chimica degli Oxazolidinoni. Oxadixyl, alla dose di 20 - 25 g/hl s.a., in combinazione con Mancozeb (112-140 g/hl s..), Folpet (75 g/hl s.a.) e Folpet + Cu ...
Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Corti G., Dallatorre P., Del Re A.A.M., Martelli G.P, Rondelli E.
I residui di cymoxanil sono stati valutati su campioni di pisello, spinacio e cipolla provenienti da prove condotte secondo i criteri elaborati dal GIFAP. L'analisi della varianza dei dati ha mostratoche per piselli e spinaci il livello di ...
Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Cabras P., Meloni M., Pirisi F.M.
Sono state determinate su vite (foglie ed uva) le curve di degradazione del vinclozolin irrorato a calendario fenologico con dosi normali e doppie. I dati ottenuti indicano come, nelle normali condizini climatiche presenti in Sardegna, ...
Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Bergamaschi E., Corti G., Del Re A.A.M., Molinari G.P., Trevisan M.
Nell'ambito di una ricerca collaborativa promossa dal GRIFA, un vigneto omogeneo è stato trattato 3 volte con un fungicida a base di vinclozolin alla dose normale di impiego ed alla dose doppia. Camponi di foglie sono stati raccolti a ...
Lotta contro insetti, acari e nematodi - volume secondo
Autori: De Leonardis A., Mallegni C., Savi D., Stracciari R., Vacante V.
Si riferiscono i risultati di prove condotte nel 1982 e 1983 contro la Piralide del Mais. Gli interventi sono stati eseguiti procedendo lungo i bordi degli appezzamenti impiegando una atomizzatrice pnumatica a medio basso volume, polivalente, ...
Posters schede tecniche di fitofarmaci - volume terzo
Autori: Frigato V., Villani A.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.