Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci ” - volume secondo - pag. 141-148
Autori: P. Mazzone , G. Viggiani
Sono stati saggiati 15 fitofarmaci sul parassita Leptomastix dactylopii (How.) adottando metodi di laboratorio e di semi-campo. Basandosi su combinazioni della tossicità iniziale con la persistenza ltale, i prodotti saggiati sono stati classificati come segue:
non selettivi, acefate, azinfosmetile, deltametrina, flucitrinato e vamidotion;
parzialmente selettivi, eptenofos, etiofencarb, fenitrotion e metidation;
selettivi, amitraz, chinometionato, clorotalonil, mancozeb, procloraz e tiram.
I risultati ottenuti con il metodo di semi-campo hanno largamente confermato quelli rilevati con il metodo di laboratorio.
Aggiungere Leptomastix dactylopii alle avversità
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.