Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro le crittogame” - volume primo - pag. 463-472
Autori: G. Cartia
Risultati positivi sono stati ottenuti in Sicilia in una serra di plastica infetta da Pyrenochaeta lycopersici, Verticillium dahliae e nematodi (Meloidogyne spp.) sia a mezzo della pastorizzazione solre, pacciamando il terreno durante l'estate con polietilene trasparente, che con bromuro di metile (B.M.) alla dose di 80 g/mq. L'incremento di temperatura nel terreno pacciamano non ha permesso il verificarsi di infezioni di Verticillium ed ha ridotto quelle di suberosi radicale sulle due varietà di melanzana coltivate durante l'inverno. Gli incrementi di produzione su melanzana sono stati superiori a quelli ottenuti con B.M., sebbene quest'ultimo sia stato in grado di esercitare un migliore effetto sui nematodi, che hanno infestato la successiva coltura di pomodoro.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.