Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Virus e virosi delle piante” - volume terzo - pag. 285-292
Autori: L. Giunchedi, C. Poggi Pollini
In Emilia, da piante di ciliegio dolce con un progressivo deperimento vegetativo e con frutti interessati da infossature della superficie e necrosi dei tessuti del mesocarpo è stato isolato un virus.Questo è stato identificato sulla base delle reazioni sintomatologiche di piante erbacee e dei risultati di saggi sierologici come il virus del mosaico asteroide della Petunia (PAMV).
I nostri isolati, comunque, si differenziano dal PAMV in quanto non infettano la Petunia in maniera sistemica.
Questo virus non era mai stato riscontrato in piante di ciliegio in Italia.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.