Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Virus e virosi delle piante” - volume terzo - pag. 313-322
Autori: G. Boccardo , M. Davino, R. La Rosa
Il viroide del nanismo del crisantemo, presente nell'Italia meridionale su varie cultivar di crisantemo (Chrusanthemum morifolium), è stato estratto da piante infette con diverse tecniche ed analizzao su lastre di gel di poliacrilammide al 5%, colorate con O-toluidina blu o nitrato d'argento. Le prove effettuate hanno dimostrato che sono sufficienti circa 2 mg di tessuto per ottenere risultati attendibili.
Sono state indagate altre fasi del processo di analisi, riguardanti la distribuzione del viroide in organi diversi delle piante e le modalità di conservazione del campione.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.