Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Virus e virosi delle piante” - volume terzo - pag. 293-302
Autori: M. Cugusi , M. Dore , R. Garau, U. Prota
Viene riferito su una alterazione cromatica fogliare osservata in Sardegna sulla cv Cannonau e assimilabile alla "scolorazione perinervale" di natura virale. La complessa sintomatologia richiama in tauni casi quadri tipici dello yellow speckle australiano. La malattia è molto diffusa nei vigneti oggetto dell'indagine svolta nelle aree tipiche di coltura della cultivar.
Caratteristica molto evidente è la notevole variabilità ed incostanza nella esibizione dei sintomi, sia nelle piante di derivazione clonale (innestate o autoradicate), sia nelle indicatrici (in particolare nella cv Mission) usate nei saggi di trasmissione, sia nell'ambito di queste tra una anno ed un altro. Inoltre, molto frequenti sono risultate le risposte negative dei saggi su indicatrici erbacee.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.