Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro le crittogame” - volume primo - pag. 265-274
Autori: A. Garibaldi, M.L Gullino, M.L. Romano
Il 70% dei ceppi di Penicillium expansum isolati da mele colpite da marciume durante la conservazione è risultato resistente ai benzimidazoli. Etaconazole, imazalil e procloraz si sono rivelati assaiattivi nell'inibire in vitro lo sviluppo dei ceppi di P.expansum sensibili e resistenti ai benzimidazoli (CMI = 1 &mug;ml). Anche iprodione, vinclozolin e fenarimol hanno esplicato una buona attività ; il benomyl è risultato assai attivo nei confronti dei ceppi sensibili (CMI = 0,3-1 μg/ml). Alcuni isolati hanno rivelato ridotta sensibilità nei confronti di imazalil, etaconazole e fenarimol; altri, invece, un'accresciuta sensibilità nei confronti di imazalil o procloraz.
Con prove di lotta effettuate su mele si è osservato che gli isolati resistenti ai benzimidazolici non sono tenuti a freno neppure da alte concentrazioni di benomyl. Procloraz e etaconazole, fungicidi attivi anche contro altre malattie del melo, sono risultati i più efficaci nel ridurre il marciume causato da isolati di P.expansum sensibili e resistenti ai benzimidazoli a concentrazione rispettivamente di 100 e 300 μg/ml. Assai soddisfacenti sono pure i risultati ottenuti con imazalil e iprodione. Il captafol ha fornito risultati variabili da prova a prova.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.