Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Residui e aspetti collaterali dei fitofarmaci ” - volume secondo - pag. 31-40
Autori: P. Cabras, M. Meloni , F.M. Pirisi
Sono state determinate su vite (foglie ed uva) le curve di degradazione del vinclozolin irrorato a calendario fenologico con dosi normali e doppie. I dati ottenuti indicano come, nelle normali condizini climatiche presenti in Sardegna, l'effetto di accumulo per trattamenti ripetuti sia trascurabile e l'entità dei residui dopo trattamento con dosi normali sia inferiore al limite legale al tempo zero. Tenendo conto, inoltre, che anche con dosi doppie il residuo è abbondantemente al di sotto del limite legale dopo due settimane, l'intervallo di sicurezza di 21 giorni appare eccessivo. Si è accertato inoltre che la via degradativa su foglie e uva è diversa che su vino.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.